Viaggiare Sicuri & vademecum del viaggiatore
Quando si viaggia e si decide di soggiornare in una qualsiasi città italiana o estera, il tema della percezione della sicurezza diventa particolarmente incisivo anche in merito alla scelta delle mete. T ale fenomeno rientra infatti nella più ampia astrazione della c.d. qualità della vita : un concetto multidimensionale che va dal grado di istruzione al benessere economico, dall’efficienza dei servizi e infrastrutture alla conciliabilità tra lavoro e vita privata, dalla cultura al tempo libero (cui il turismo ne rappresenta una dimensione significativamente dominante). Viaggiare permette di incrementare le proprie conoscenze e di alimentare la propria cultura (artistica, ad esempio, grazie ai musei…) ma spesso si rischia di limitare una miriade di conoscenza per paura, non sempre motivata. Le mete turistiche o densamente popolate sono – a livello statistico – oggetto di attenzione da parte della criminalità che vede nel turista una distratta fonte di denaro. In vacanza si è maggiormen...